La camera oscura è un vero e proprio laboratorio in cui il fotografo diventa quasi un alchimista.
Sviluppare in camera oscura: una magia senza trucchi.

…Vendiamo per diventare amici!
La camera oscura è un vero e proprio laboratorio in cui il fotografo diventa quasi un alchimista.
Il gilet multitasche è uno degli accessori fotografici più importanti per le tue uscite fotografiche in mezzo alla natura, alla scoperta di nuovi borghi, o semplicemente quando il tuo reportage all’aperto ti terrà impegnato per molto tempo.
Photoshop è senza dubbio il software di editing e fotoritocco più conosciuto ed usato al mondo. Oggi compie 30 anni.
Un numero sempre maggiore di persone identifica il concetto di foto con quello di file digitale di un’immagine. In realtà, la funzione comunicativa di una fotografia è resa in tutta la sua forza solo dalla sua stampa.
L’intervista a Francesca Cassaro, tarantina, fotografa di scena per produzioni teatrali, cinematografiche e televisive nazionali ed internazionali.
Dal 12 al 16 febbraio, 50 stampe digitali ad un prezzo eccezionale, ed un omaggio per te.
L’astrofotografia è una delle branche più interessanti della fotografia naturalistica. Alcuni consigli tecnici e sulla strumentazione per fotografare le stelle ed ottenere in breve tempo risultati soddisfacenti.
Tutti i fotografi, almeno una volta, si sono cimentati in questo genere fotografico, per interesse personale, per un compito assegnato durante un corso, o per professione. Con qualche piccolo accorgimento potrai realizzare scatti fantastici, che esprimano al meglio il tuo talento e la personalità del soggetto della tua foto.
L’idea è il requisito indispensabile che devi possedere prima di impegnarti nella realizzazione tecnica di una foto. Infatti, anche se puoi acquisire la tecnica in breve tempo, un ipotetico elenco di idee per una buona fotografia, non lo troverai in nessun manuale.
Oggi, la post-produzione al computer, puó rendere obsoleta la maggior parte dei filtri tradizionali. Però ci sono alcune situazioni fotografiche in cui nessun software è in grado di sostituire le possibilità offerte da determinati filtri ottici.